Visualizzazione post con etichetta em 314. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta em 314. Mostra tutti i post

sabato 7 maggio 2022

EMMANUELE MACALUSO ALLA LUMSA PER ILLUSTRARE IL PROGETTO “EM314 - L’ATLETA PIU’ GREEN E SOSTENIBILE D’ITALIA”

Emmanuele Macaluso - aka “EM314” - ospite della LUMSA per una lezione nella quale ha spiegato la strategia di reputation management che lo ha reso l’atleta più green e sostenibile d’Italia.

Lo scorso 5 maggio, l’esperto di marketing e atleta professionista Emmanuele Macaluso, conosciuto con lo pseudonimo EM314 nel mondo della MTB, è stato ospite della LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma per illustrare come case history universitario il suo progetto di marketing dello sport.

 

EM314, nel giro di due anni, è stato riconosciuto da centinaia di articoli di stampa nazionale  come l’Atleta più green e sostenibile d’Italia per essere stato il primo singolo atleta nella storia dello sport italiano a pubblicare il suo bilancio sociale e per le sue attività a favore della sostenibilità sociale e ambientale.

 

Macaluso, è stato invitato dal Prof. Luca Poma nell’ambito del Corso in Reputation Management, e ha condiviso con gli allievi la sua strategia di marketing e comunicazione.

A renderlo pubblico lo stesso atleta sui suoi canali social e rilanciato dall’Ateneo.

mercoledì 16 marzo 2022

COMUNICAZIONE UFFICIALE: EM314 CONTRO IL GREENWASHING / OFFICIAL STATEMENT: EM314 AGAINST GREENWASHING

Italiano:

 

COMUNICAZIONE UFFICIALE: LA POSIZIONE DI EMMANUELE “EM314” MACALUSO CONTRO IL GREENWASHING

Torino (Italia), 15 marzo 2022

 

E' una presa di posizione netta e senza possibilità di replica quella che EM314 ha pubblicato sui propri profili social ufficiali (Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin), contro il greenwashing nella giornata di oggi.

Una dichiarazione ufficiale che avviene dopo che l'atleta è stato avvisato di pratiche comunicative scorrette da parte di sedicenti atleti che utilizzano la "cura verso l'ambiente" come una mera azione di personal branding e posizionamento di marketing.

Cura verso l'ambiente che non avrebbe portato alla messa in essere delle dichiarazioni inviate alla stampa o pubblicate sui canali social dai soggetti e che si distanzia (e di molto) dalle relative campagne di comunicazione.

Emmanuele Macaluso, che è anche un esperto della prima ora di marketing (autore nel 2011 del Manifesto del Marketing Etico) e CSR (Responsabilità Sociale d'Impresa) a seguito di segnalazioni e controlli ha effettivamente visto grossolane azioni di greenwashing attuate per dare ai protagonisti una "verniciata di verde".

EM314 quindi, ha voluto segnare la distanza e la differenza da questo genere di comportamento.

 

Post sulla pagina Facebook di EM314: https://www.facebook.com/EM314official/photos/a.104193447880460/485087239791077/

Post sulla pagina ufficiale LinkedIn di EM314: https://www.linkedin.com/company/em314/

Post sul profilo Instagram: https://www.instagram.com/p/CbI1v-7MArt/

Post sul profilo Twitter: https://twitter.com/E_Macaluso/status/1503636663670657024

 

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- 

 

English:

 

OFFICIAL STATEMENT: EMMANUELE “EM314” MACALUSO’S POSITION AGAINST GREENWASHING

Turin (Italy), 15th march 2022

 

What EM314 has published on its official social channels (Facebook, Instagram, Twitter and Linkedin) against greenwashing today is a clear and unrepeatable stance.

An official statement made after the athlete has been warned of improper communication practices by self-styled athletes who use "care for the environment" as a mere action of personal branding and marketing positioning.

Care for the environment that would not have led to the implementation of statements sent to the press or published on social channels by the subjects and that distances itself from the related communication campaigns.

Emmanuele Macaluso, who is also an expert in the first hour of marketing (author in 2011 of The Manifesto of Ethical Marketing) and CSR (Corporate Social Responsibility) following reports and checks, has actually seen important greenwashing actions implemented to give the protagonists a "painted green".

EM314 therefore wanted to mark the distance and the difference from this kind of behavior.

 

Post on EM314 official Facebook page: https://www.facebook.com/EM314official/photos/a.104193447880460/485087239791077/

Post on EM314 official LinkedIn page: https://www.linkedin.com/company/em314/

Post on EM314 Instagram profile: https://www.instagram.com/p/CbI1v-7MArt/

Post on Twitter profile: https://twitter.com/E_Macaluso/status/1503636663670657024

lunedì 10 gennaio 2022

COMUNICATO STAMPA: EM314 - L’ATLETA PIÚ GREEN E SOSTENIBILE D’ITALIA PUBBLICA IL SUO SECONDO BILANCIO SOCIALE

L’atleta definito dalla stampa nel 2021 come il “più green e sostenibile d’Italia”, continua la sua opera a favore della sostenibilità nello sport italiano pubblicando il suo Bilancio Sociale e di Missione 2021.

 

EmmanueleEM314Macaluso ha pubblicato il suo secondo Bilancio Sociale e di Missione relativo all’anno 2021. Macaluso è stato il primo singolo atleta nella storia dello sport italiano a pubblicare questo importante documento di responsabilità sociale e d’impresa sotto la supervisione del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico.

Nel bilancio i risultati legati alla gestione sportiva di EM314 e le attività che l’atleta attua per dare il suo contributo in ambito di sostenibilità sociale e ambientale. Macaluso è testimonial di due campagne di sensibilizzazione sociale (“Mission Dark Sky” e “Giù le Mani dai bambini ONLUS”) e ne supporta altre due. Oltre ad utilizzare la pubblicazione del bilancio sociale anche come strumento di divulgazione delle buone prassi, EM314 ha condiviso gratuitamente la propria strategia di marketing con le società sportive per aiutarle a uscire dalla crisi nello sport dovuta alla pandemia globale Covid-19.

 

Chi è Emmanuele Macaluso:

Emmanuele Macaluso, torinese, classe 1977, conosciuto con il nickname di EM314, è un atleta di sport estremi impegnato nella mountain bike (Cross Country). Dopo una brillante carriera agonistica nell’atletica leggera (lancio del giavellotto) sotto la guida del campione e primatista del mondo Carlo Lievore, Macaluso si ritira nel 2009. Alla fine del 2019, dopo 10 anni di inattività, decide di tornare nel mondo dello sport, questa volta nella MTB. 

Nel gennaio 2021 è stato indicato da molte autorevoli testate giornalistiche come l’Atleta più Green d’Italia per essere stato il primo atleta a pubblicare un bilancio sociale nella storia dello sport italiano.

 


La dichiarazione dell’atleta:

Sono felice di poter presentare il mio Bilancio di Sostenibilità 2021 - dichiara Emmanuele “EM314” Macaluso, che continua - Da quando nel 2011 ho pubblicato il mio Manifesto del Marketing Etico ho sempre chiesto la pubblicazione di questo importante documento di CSR (Corporate Social Responsibility - Responsabilità Sociale d’Impresa). Reputo che sia un atto di trasparenza dovuto, con un grande potenziale di condivisione, divulgazione e sensibilizzazione sulle tematiche sociali e ambientali. Purtroppo continuo ad essere l’unico singolo atleta in Italia a pubblicarlo. Sono lieto di ricevere attestati di stima da parte dei media e delle associazioni professionali e di categoria, ma reputerei più opportuno che gli uomini e le donne di sport dessero il loro esempio a favore della collettività e del pianeta anche attraverso questo mezzo di comunicazione”.

 

Il bilancio è scaricabile  al link http://www.emacaluso.com/EM314/bilanci%20sociali%20EM314.htm. Maggiori informazioni sull’atleta e sulle sue attività sportive e sociali sul suo sito ufficiale allindirizzo www.em314official.com

 

Contatti EM314

 Web: www.em314official.com

Instagram: www.instagram.com/emmanuelemacaluso

Facebook: www.facebook.com/EM314official

Twitter: https://twitter.com/E_Macaluso

LinkedIn: www.linkedin.com/company/em314

Blog: https://em314official.blogspot.com/

Youtube: www.youtube.com/channel/UCeWhKRU75lwI0VLkCvWuZNA

giovedì 14 gennaio 2021

COMUNICATO STAMPA: EMMANUELE MACALUSO / EM314 PUBBLICA IL BILANCIO SOCIALE 2020

 Per la prima volta nel mondo dello sport italiano, un singolo  atleta pubblica il bilancio sociale. L’atleta torinese Emmanuele Macaluso - noto con il soprannome EM314 - si distingue con questa azione di CSR.

È stato pubblicato oggi sul sito ufficiale di Emmanuele Macaluso - noto anche con il soprannome EM314 - il bilancio sociale e di missione 2020 del progetto di marketing sportivo che supporta l’atleta al rientro alle competizioni sportive.

 

Nonostante l’emergenza sanitaria Covid-19 abbia cancellato il calendario gare della MTB alle quali avrebbe dovuto partecipare EM314 (con il conseguente rinvio del debutto sportivo), il progetto ha ottenuto notevoli risultati dal punto di vista mediatico e sociale.

 

Nel 2020 infatti, sono stati 255 gli articoli di stampa dedicati a Macaluso e oltre 21.000 i fan che hanno seguito la preparazione sportiva sui social media. Una popolarità non consueta nel mondo della MTB per un atleta “indipendente”, che non corre ancora per un team professionistico o che non è seguito dagli sponsor “major” del mondo degli sport estremi e della mountain bike.

 

EM314 è infatti uno degli atleti impegnati nella MTB più popolari in Italia. Popolarità che Emmanuele Macaluso mette a disposizione delle campagne sociali che supporta con convizione: Mission Dark Sky (campagna di sensibilizzazione sui danni causati dall’inquinamento luminoso), Giù le Mani dai Bambini ONLUS (campagna di farmacovigilanza contro l’abuso di psicofarmaci sui minori) e la recente adesione al Manifesto dello Sport. Non solo, il suo memorandum sulla rimodulazione della strategia di marketing a seguito delle ricadute della pandemia, che ha voluto condividere con gli addetti ai lavori e gli altri dirigenti sportivi, è diventato un case history universitario.

 

Stilare il bilancio sociale e di missione anche per la mia attività di atleta mi è sembrato naturale – dichiara Emmanuele Macaluso, che continua – credo che in un contesto come quello del professionismo sportivo, l’attuazione di una pratica comune nella CSR (Corporate Social ResponsabilityResponsabilità Sociale d’Impresa) come il bilancio sociale sia un atto naturale. Sono stato molto colpito nell’apprendere che, nel mondo dello sport e conseguentemente dei suoi alti valori, questa pratica non sia la prassi per ogni atleta professionista. Mi dicono che sia il primo in Italia a pubblicarlo. Lo prendo come un buon segnale, vorrà dire che ho vinto qualcosa ancora prima di poter iniziare a gareggiare. Fare la differenza è sempre un fattore positivo”.

 

Nel frattempo, in attesa della pubblicazione del calendario sportivo MTB per il 2021, che segnerà il debutto dell’atleta, Emmanuele Macaluso continua la sua preparazione sportiva supportato dallo staff di EM314.

 

Il bilancio sociale di EM314 / Emmanuele Macaluso, stilato sotto la supervisione del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico, è scaricabile al link http://www.emacaluso.com/EM314/bilanci%20sociali%20EM314.htm

 

 

Emmanuele Macaluso - EM314

Web: www.em314official.com

Blog: https://em314official.blogspot.com/

Instagram: https://www.instagram.com/emmanuelemacaluso/

Facebook: https://www.facebook.com/EM314official

Twitter: https://twitter.com/E_Macaluso

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/em314

venerdì 13 novembre 2020

COMUNICATO STAMPA: EM314 ADERISCE AL MANIFESTO DELLO SPORT

L’atleta torinese impegnato nella MTB Emmanuele Macaluso - noto con il soprannome EM314 – sottoscrive il Manifesto dello Sport.

Anche Emmanuele Macaluso ha aderito al Manifesto dello Sport, il documento che sta ricevendo migliaia di adesioni da parte degli sportivi italiani.

 

EM314 ha voluto sottoscrivere convintamente il Manifesto, che rimarca non solo i valori dello sport, ma anche le necessità e le ricadute sociali di un movimento che interessa non solo i professionisti, ma tutti i cittadini. Necessità rese ancora più evidenti in questo periodo a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19

 

Ho sentito dell’esistenza del documento attraverso i media e ho voluto sottoscriverlo – dichiara Emmanuele Macaluso, che continua – tutti gli articoli contenuti non sono soltanto condivisibili, ma sono di assoluto buonsenso. Reputo un dovere morale, quello di sottoscrivere un documento come il Manifesto dello Sport e renderne pubblica l’esistenza attraverso i miei canali ufficiali”.


È possibile sottoscrivere il Manifesto dello sport qui https://www.culturaitaliae.it/

 

Emmanuele Macaluso - EM314

Web: www.em314official.com

Blog: https://em314official.blogspot.com/

Instagram: https://www.instagram.com/emmanuelemacaluso/

Facebook: https://www.facebook.com/EM314official

Twitter: https://twitter.com/E_Macaluso

mercoledì 13 maggio 2020

CSR E MARKETING: EM314 - UN CASE HISTORY PER SUPERARE GLI SCENARI DI CRISI NEL MARKETING DELLO SPORT


Ad un mese dall’annuncio del rinvio del debutto del progetto sportivo EM314 a causa del Covid-19, Emmanuele Macaluso condivide gratuitamente un memorandum con la rimodulazione della strategia di marketing del progetto. Questa operazione di CSR viene svolta per fornire qualche utile indicazione ad altri atleti e  società sportive.

Ad un mese dall’annuncio del rinvio di un anno del debutto sportivo, e conseguentemente del progetto di marketing dello sport denominato EM314, a causa delle limitazioni per l’emergenza sanitaria Covid-19, Emmanuele Macaluso pubblica un memorandum con la rimodulazione della strategia di marketing.

Il memorandum, in download gratuito, viene pubblicato con l’intento di mettere a disposizione di atleti e società sportive alcune indicazioni utili nella gestione delle strategie di marketing sportivo all’interno di uno scenario di crisi come quello attuale. Un modello di marketing e change management applicato allo sport.

Chi è Emmanuele Macaluso
Emmanuele Macaluso è un esperto di marketing e docente. È l’autore, portavoce e primo firmatario del Manifesto del Marketing Etico (2011). Autore di libri, saggi, analisi e articoli sul marketing e la comunicazione. I suoi libri “Bende Invisibili – Manifesto del Marketing Etico” (2011) e “Dirty Marketing” (2014) sono inseriti nella Biblioteca del Centro UNESCO di Torino. Nell’ambito del marketing dello sport, è stato NOC Assistant con il CONI durante i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 e ha curato alcuni progetti sportivi tra cui “Oncemore”, “SMPI” e ora “EM314”. Oltre ad essere un esperto di marketing è un atleta professionista. (Maggiori informazioni sul sito emacaluso.com)

Cos’è EM314
EM314 è il progetto professionale di marketing dello sport che supporta il rientro all’attività agonistica di Emmanuele Macaluso. È un progetto operativo gestito dall’associazione Factory Performance di Torino. Lanciato nel novembre 2019, a pochi mesi dal lancio conta una rassegna stampa con oltre 150 articoli pubblicati e migliaia di follower e fan sui social.

Sono particolarmente soddisfatto di questo lavoro - dichiara Emmanuele Macaluso, che continua - Il memorandum è un documento che ho voluto scrivere e divulgare gratuitamente per aiutare, in un momento delicato come questo, quelle piccole realtà sportive che non hanno competenze tecniche solide a fare le opportune modifiche alle proprie strategie per superare l’attuale scenario di crisi. Tra l’altro, il punto di vista del memorandum è inedito perché copre tutte le prospettive possibili, in quanto è scritto dal Marketing & Communication Manager di EM314  che è anche l’atleta al centro dell’attività del progetto. Un fatto inedito. In questo periodo si parla solo di calcio e dei grandi campionati sportivi, io invece ho deciso di fare questa attività per cercare di dare qualche spunto alle tante piccole società, che con molti sacrifici svolgono un’importante funzione sociale e di supporto ai nostri giovani. Ho scritto il documento con linguaggio non eccessivamente tecnico per renderlo fruibile dal maggior numero di dirigenti sportivi e atleti”.

Il memorandum dal titolo “Progetto EM314 - Rimodulazione della strategia di marketing alla luce del rinvio del debutto sportivo per l'emergenza Covid-19”, è da considerarsi a tutti gli effeti un’azione di CSR (Corporate Social Responsability – Resposabilità Sociale d’Impresa nda) che l’esperto di marketing torinese condivide in accordo con l’associazione Factory Performance di Torino e sotto l’egida del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico.

Questa attività è destinata a fare di EM314 un case history. Nelle scorse ore infatti, Emmanuele Macaluso è stato invitato a partlare di questa iniziativa, e del progetto, presso alcuni atenei italiani. Seguirà comunicato stampa.

È possibile scaricare il memorandum al seguente indirizzo  https://independent.academia.edu/EmmanueleMacaluso


Di seguito i contatti di EM314